Nell’era digitale fare acquisti on line è parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia la fiducia nei negozi online è fondamentale per garantire una buona esperienza d’acquisto. Recensioni e siti web ci danno informazioni importanti su di essi.
In questo Articolo analizzeremo Oggita.com un sito di e-commerce che ha suscitato diverse preoccupazioni tra gli utenti. Analizzeremo le recensioni su trustpilot, i consigli di ScamAdviser e forniremo una guida dettagliata per evitare le truffe online.
Panoramica:
- Le guide dettagliate ti aiutano a fare scelte informate durante gli acquisti online
- Prendi precauzioni per evitare truffe e fare acquisti in tutta sicurezza
- Leggi le recensioni attentamente e considera i punti di vista degli altri consumatori
Recensioni Negative su Oggita.com
Oggita.com ha ottenuto recensioni negative da varie fonti online. Gli utenti hanno segnalato vari problemi tra cui:
- Abbonamenti mai richiesti e difficoltà a cancellarli: Molte persone denunciano situazioni in cui attraverso l’acquisto di una semplice stampante a 6.99€ si ritrovano un abbonamento non richiesto ad un sito di elettronica a 40€ al mese.
- Prodotti non consegnati: Altri ancora segnalano acquisti effettuati e mai arrivati.
- Impossibilità di contattare il servizio clienti: Numerosi utenti che provano a contattare il servizio clienti dichiarano che le risposte avvengono solo in Inglese e dopo molta insistenza, minacce e risposte in automatico hanno potuto ricevere il servizio desiderato, cioè l’annullamento dell’abbonamento non richiesto.
Alcune testimonianze:
Alessandro dice: » Truffa! Ti dirottano in una pagina di scarpe e si prendono i soldi dal conto e subito dopo ti arriva una mail dove ti dice che hai sottoscritto un abbonamento »
Vanda che riporta: » Stampante portatile. Ordinata ma mai arrivata con prelevamenti non autorizzati »
Queste recensioni evidenziano una mancanza di affidabilità e trasparenza da parte di Oggita.com
Oggita.com su ScamAdviser: una valutazione critica
ScamAdviser è un sito web che analizza e valuta la sicurezza di sitiweb e negozi online. Secondo quest’ultimo Oggita.com presenta alcuni segnali di allarme: pur essendo un sito molto giovane e con un certificato SSL presenta, considerato vari fattori, quali i dettagli del dominio, la posizione, la popolarità e altri fattori relativi alle recensioni, i prodotti fasulli, le minacce e il phishing; situazioni non chiarissime che lo portano ad un rating basso.
Ma a sua volta si tratta comunque di un sitoweb, costruito su algoritmo anch’esso e magari è semplicemente un sito legittimo. È sempre giusto comunque fare ricerche personali ed informate e valutare secondo le proprie metriche ed esigenze.
Come riconoscere se un sito e-commerce è affidabile?
Per evitare truffe online, ecco alcuni consigli utili:
1. Verifica le recensioni: Controlla le recensioni su varie piattaforme e fatti un idea chiara sul sito.
2. Controlla le informazioni di contatto: Un sito affidabile dovrebbe fornire informazioni dettagliate e chiare sulla sede e sui contatti.
3. Politiche di reso e rimborso: Leggi attentamente le politiche di reso e rimborso. Un sito legittimo dovrebbe offrire termini chiari e favorevoli per il consumatore.
4. Certificati di sicurezza: Assicurati che il sito web utilizzi protocolli di sicurezza come HTTPS e certificati di sicurezza validi.
5. Utilizzare metodi di pagamento sicuri: Come metodi di pagamento che offrono protezione all’acquirente.
Quali sono i servizi offerti da Oggita.com?
Quali sono i tipi di esperienze menzionate nelle recensioni su Oggita.com?
Cosa fare in caso di truffe o esperienze negative su Oggita.com?
Come posso contattare il supporto clienti di Oggita.com?
Mi chiamo Lorenzo Rossi, ho 42 anni, e da oltre un decennio navigo tra le infinite onde del web per portarvi recensioni dettagliate, oneste e sempre aggiornate.